
Fontana degli Alberi
Via Fontana d'Alberi,2 - Montecorvino Pugliano
Tel.:089/801033 chiuso il giovedì
Tipo di cucina : casereccia
Fascia di prezzo : bassa
Valutazione complessiva: 5/5
Come arrivare: da Faiano proseguire in direzione Montecorvino Pugliano, superate tutto l'abitato, vi troverete nei pressi del municipio, continuate la discesa fino ad arrivare ad un totem posto sulla strada che vi indica la presenza del locale, imboccate questa discesa e sopo circa 500 metri di strada sterrata siete arrivati. Ampio parcheggio non abusivizzato.
Che fretta c'era, maledetta primavera? Nessuna, per fortuna, siamo ben oltre la metà di febbraio e il freddo polare ci fa ancora compagnia, eravamo rimasti perplessi e amareggiati di fronte alle prime avvisaglie della bella (?) stagione di metà settimana, ma per fortuna questo week end è stato clemente dal punto di vista metereologico. Una temperatura artica (circa 0 gradi) ci ha infatti accompagnato alla scoperta di questo meraviglioso club enogastronomico situato in posizone panoramica alle falde dei Picentini, dal quale è possibile ammirare la piana del sele ed il mare. Ad onor del vero, l'enorme sala de la "Fontana degli Alberi" è davvero molto fredda, ma bastano già un paio di bicchieri di aglianico della ditta Coralluzzo a riscaldarci. Il tavolo a noi designato era per fortuna situtato nelle prossimità di un bel caminetto in marmo, dove anche
un'altra comitiva prima di noi cercava (inutilmente) di acclimatarsi. Appena seduti i nostri stomaci vengono gentilmente presi in ostaggio dal padrone-maitre, un simpatico signore cinquantenne con pochi capelli ma molto abile a gesticolare con le mani, soprattutto quando mima con le dita le consistenze delle erbe del suo orto. Dicevamo dei nostri stomaci presi in
ostaggio, e che verranno liberati solo dopo un tour de force di antipasti degni della migliore scuola picentina : affettati vari con ricotta ed olive, broccoli, scarola e zucca stufati, frittatina di zucchine, parmigiana di borragine (davvero deliziosa!), polenta fritta, polpettine di melenzane e frittelle di fiori di zucca, senza dimenticare un medaglione di melenzane con mozzarella e formaggio. Tutto davvero ottimo, per il sapiente uso delle materie prime. Non ancora sazi, continuamo chi con la pizza, a dire il vero non troppo buona a causa di una mancata lievitazione dovuta al troppo freddo, e chi con la carne alla brace, preparata proprio dinanzi ai nostri occhi sul camino di cui parlavamo prima. Ottima anche questa, soprattutto se accompagnata da una simpatica insalata. Per chiudere avremmo voluto un dolce, ma non ve ne erano, così il maitre, anche per farsi perdonare della scarsa qualità della pizza, ci porta della torta avanzata dal compleanno che
s tavano festeggiando accanto a noi, oltre ad offrirci liquore di liquirizia, grappa e limoncello. Conto decisamente onesto, appena 100 euro per 6 persone che vanno via completamente sazie e soddisfatte. Vi sarete chiesti, ma perchè scrivi al plurale? Perchè mi piace la comunione.
Tracklist consigliata : Offlaga Disco Pax - Venti Minuti
Baustelle - Aereoplano
Edit (02/02/2010) : ricevo e pubblico una mail di rettifica della titolare del ristorante
vi scrivo in quanto per puro caso ho verificato l'esistenza di un link
di facebook chiamato in giro per mangiare dove compariva fontana degli
alberi e vi scrivo per comunicarvi che le notizie scritte sono de l
tutto sbagliate in quanto il nome non e piu fontana degli alberi ma
bensì country house ferro/fontana degli alberi; non e chiuso il gioved'
ma e aperto tutti i giorni a pranzo e e il giovedi e venerdi con
pizzeria la sera con menu antipasto e pizza a 10 euro; sabato aperti
con pizzeria e musica dal vivo cn karaoke su richiesta e la domenica
aperti a pranzo;disponibile per cerimonie di qualsiasi tipo e con
cucina casereccia; l' info non è più 089801033 ma bensì 3465981989-
3465981990;e anche
fontanadeglialberi@yahoo.it premesso che sul sito
originale siamo in allestimento per cui queste sono nuove informazioni
grazie
cordiali saluti